DaPino

Non categorizzatoEccellenze italiane. Il Parmigiano Reggiano DOP.

Eccellenze italiane. Il Parmigiano Reggiano DOP.

Il Parmigiano Reggiano è una delle eccellenze gastronomiche italiane a Denominazione di Origine Protetta. Le sue origini risalgono al Medioevo e vengono generalmente collocate attorno al XII secolo. Oggi, con la stessa cura degli antichi benedettini, i mastri casari di Parma e Reggio Emilia, dopo la mungitura serale, lasciano riposare il latte fino al mattino in ampie vasche, nelle quali affiora spontaneamente la parte grassa destinata alla produzione del burro. In seguito, con l’aggiunta del caglio, il latte coagula in pochi minuti. La cagliata che si presenta viene frammentata in minuscoli granuli grazie ad un antico attrezzo detto spino. A questo punto entra in scena il fuoco. Grazie a una cottura che raggiunge i 55 gradi centigradi, i granuli caseosi precipitano sul fondo della caldaia formando un’unica massa che viene poi lavorata dai mastri casari fino ad ottenere la classica forma che tutti conosciamo. Poste su tavolati di legno, le forme iniziano il loro percorso di stagionatura, mai inferiore ai dodici mesi. E’ in questo periodo che il Parmigiano Reggiano acquista la sua tipica struttura, caratterizzata dalla frattura a scaglia, così friabile e solubile. Scelto da Giuseppe Giordano, per tutti Pino, il Parmigiano Reggiano 24 mesi, è una delizia facilmente digeribile e ricca dal punto di vista nutrizionale, apprezzato in tutto il mondo per il suo gusto unico e per le sue proprietà. Priva di additivi, questa eccellenza italiana, è un concentrato di proteine, vitamine, calcio e sali minerali, una vera e propria carica di energia naturale.