DaPino

Non categorizzatoPino e il racconto della “Civiltà della Pizza”

Pino e il racconto della “Civiltà della Pizza”

Come raccontare una vita intera in poche pagine? Come condividere l’amore per le cose genuine e una carriera che ha reso Giuseppe Giordano, per tutti Pino, l’attuale imprenditore della ristorazione che conosciamo. É quanto ha provato a fare Nino D’Antonio, studioso e giornalista di altissima esperienza nel settore enogastronomico, napoletano DOC e quindi grande conoscitore della pizza di qualità. Con il volume “Giuseppe Giordano Civiltà della Pizza“, curato dalla rivista “Taste Vin”, lo scrittore racconta la storia di come un giovane pizzaiolo, partito negli anni Sessanta dall’amata Costiera Amalfitana, per la precisione da Campinola di Tramonti, sia riuscito a costruire con impegno e passione la sua fortuna imprenditoriale, tanto da diventare un esempio di ristorazione nella terra in cui ora vive, il Nordest.

Iniziamo oggi a condividere con voi il racconto che potete trovare anche online partendo da queste pagine. Una serie di estratti dei passaggi più importanti ed intensi che Giuseppe Giordano racconta, in una iperbole che ripercorre una lunga carriera che inizia negli anni ’60 da Campinola di Tramonti per giungere a Treviso e da qui in tutto il nordest. Il “ritratto” di Pino racconta il suo inizio, quando deve lasciare il paese natio ad appena 16 anni, con in tasca poco denaro ma tanta passione, determinazione e curiosità per l’avvenire…